A chi non piace la pasta ripiena? A nessuno ve lo dico io. E vi dirò di più: non fatevi …
Continuano gli appuntamenti con le ricette con il Radicchio tardivo di Treviso, uno degli ingredienti che più amo di questa …
Nella mia vita ho fatto così tante bruschette che penso di aver usato praticamente tutti gli ingredienti possibili.. forse non …
Concludo le ricette delle feste quest’anno, con un dolcetto del cuore. Potrei proprio dire un piatto del buon ricordo: il …
Le insalate vengono spesso bistrattate come portata. Raramente hanno la dignità di un piatto vero e proprio, spesso vengono considerate …
Gli gnudi bianchi sono un primo tipico della gastronomia toscana, forse meno famosi della versione con gli spinaci, ma di …
Amleto si interrogava se essere o non essere, Murà invece sa benissimo quello che non vuole essere. Quello che invece …
Oggi una ricetta di quelle che io chiama “salva cena”. Una di quelle cose last minute, perfette per un aperitivo …
Oggi una ricetta super facile, ma di sicuro effetto. In genere le ricette americane non sono mai difficili, ma sono …
Oggi vi propongo una ricetta che in un piatto solo racchiude due culture molto lontane: un hosomaki al radicchio. Partiamo …